Lo sanno bene quelli di
Alleanza per l’Italia, il partito di Francesco Rutelli, che alle
regionali 2010 ha eletto un consigliere in Campania, uno in Basilicata e
un terzo nelle Marche. In base alla ripartizione dei rimborsi per le
spese della campagna delle regionali 2010 l’Api sta incassando 94.546,44
euro all’anno. Certo briciole rispetto ai 5.193.234,89 del Pdl e ai
5.034.320,29 del Pd. Ma comunque una somma significativa considerato che
i gruppi dell’Api sono scomparsi dal 2012 per le defezioni dei tre
consiglieri eletti. Insomma, quasi 100 mila euro l’anno per un partito
fantasma.foto del giorno
giovedì 20 giugno 2013
I consiglieri vanno, ma il rimborso resta.
Lo sanno bene quelli di
Alleanza per l’Italia, il partito di Francesco Rutelli, che alle
regionali 2010 ha eletto un consigliere in Campania, uno in Basilicata e
un terzo nelle Marche. In base alla ripartizione dei rimborsi per le
spese della campagna delle regionali 2010 l’Api sta incassando 94.546,44
euro all’anno. Certo briciole rispetto ai 5.193.234,89 del Pdl e ai
5.034.320,29 del Pd. Ma comunque una somma significativa considerato che
i gruppi dell’Api sono scomparsi dal 2012 per le defezioni dei tre
consiglieri eletti. Insomma, quasi 100 mila euro l’anno per un partito
fantasma.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento