Comunicato stampa
ambrosoli sprona maroni:
portiamo in lombardia una delle sedi europee di tutela dei brevetti
Dichiarazione di Umberto Ambrosoli,
leader gruppo regionale Patto Civico
“Esprimo la più viva soddisfazione per l’approvazione della mozione presentata dal Patto Civico a mia firma.
In particolare è significativo che essa sia stata subito accolta dalla
Giunta per voce del sottosegretario Parolo, così come ha un suo
significato che i
Consiglieri
della Lista Maroni e della Lega abbiano voluto -pur in un puntiglioso
distinguo- esprimere un voto favorevole: è un segno che l’unione
d’intenti è possibile quando c’è in gioco un obiettivo così importante.
Una strategia di rilancio industriale della nostra regione passa anche
da battaglie come questa: in termini di politica economica, prima ancora
di quella giudiziaria, vi è infatti un’evidente valenza strategica
nell’ospitare nella nostra Regione una Corte Regionale che abbia
competenza non solo nelle cause promosse nei confronti di operatori
italiani, ma anche di soggetti di altri Paesi dell’Unione Europea”.
Lo ha dichiarato Umberto Ambrosoli, Patto Civico, dopo l’approvazione all’unanimità, in chiusura della seduta odierna del consiglio regionale della Mozione 128 per l’insediamento a Milano del Tribunale europeo per la tutela dei brevetti.
“La Lombardia -continua Ambrosoli- è la Regione in cui si depositano il
maggior numero di brevetti, indice di una vitalità ormai storica del
sistema della ricerca e dell’innovazione legata ai processi di
produzione industriale.
La Corte Europea sta individuando la collocazione delle Corti regionali della Unified patent court
(Corte unica centrale dei Brevetti) e una Corte Regionale a Milano
potrebbe aver competenza non solo nelle cause promosse da imprenditori
italiani ma anche da stranieri, soprattutto dell’area mediterranea e
balcanica.
L’attenzione delle associazioni di categoria interessate, così come il lungo e determinato impegno del Consiglio Nazionale Anti Contraffazione,
ha messo in luce come a fianco dell’Adesione al Brevetto Unitario,
l’Italia possa ancora avviare un’azione diplomatica per ospitare a
Milano non solo una Corte Locale, ma anche una delle istituende Corti
Regionali della Unified Patent Court.
L’approvazione
unitaria del Consiglio è di buon auspicio affinchè la Giunta possa
presto dispiegare tutte le azioni necessarie per raggiungere il
risultato dell’insediamento del Tribunale per la tutela dei brevetti a
Milano”.
Milano, 11 novembre 2013
Nessun commento:
Posta un commento